L’addestramento al centro delle attività della quarta divisione navale
Si è conclusa il 7 novembre, in corrispondenza dell’hot wash up – incontro tenuto subito dopo un’esercitazione o una missione per analizzare cosa è andato bene e cosa può essere migliorato in futuro – la seconda sessione 2025 dell’addestramento di reparto della quarta divisione navale (CDN 4).
Con cadenza almeno semestrale, a completamento dell’addestramento svolto dalle singole unità navali – in mare e in porto – vengono organizzate esercitazioni complesse al largo di Augusta, con la partecipazione di tutti gli assetti disponibili, chiamati a sviluppare numerose tipologie di esercitazioni in sequenza, in un arco temporale di circa 36-48 ore.
Le navi impiegate in questa edizione sono state i pattugliatori Borsini, Bettica, Foscari e Sirio e le unità ausiliarie Ticino, Tirso, Favignana e Linosa, oltre ai rimorchiatori portuali della stazione navale di Augusta, utilizzati in modo intensivo nelle fasi di disormeggio e ormeggio.
Durante l’attività, pianificata dallo staff di CDN 4, sono state condotte esercitazioni di Force Protection contro minacce aeree e di superficie, manovre in formazione – anche a favore degli ufficiali e sottufficiali abilitandi alla guardia in plancia operativa – controllo del traffico mercantile, attività di Search and Rescue (S.A.R.), tiri a caldo con artiglierie 76/62 e 25/80 e operazioni di volo con elicottero AB-212 proveniente da Maristaeli Catania.
Le condizioni meteo-marine, inizialmente favorevoli e poi progressivamente peggiorate, hanno aggiunto un ulteriore elemento di complessità senza tuttavia compromettere il regolare svolgimento dell’addestramento, che ha raggiunto gli obiettivi prefissati.
Durante l’hot wash up, a conclusione della parte svolta in mare, il contrammiraglio Davide Da Pozzo, comandante della quarta divisione navale, dopo aver commentato i principali insegnamenti emersi, ha espresso apprezzamento per l’impegno degli equipaggi e ha ribadito l’importanza che ogni singolo marinaio si senta responsabile del miglioramento costante del proprio livello addestrativo.
L’articolo L’addestramento al centro delle attività della quarta divisione navale proviene da Difesa Online.
Si è conclusa il 7 novembre, in corrispondenza dell’hot wash up – incontro tenuto subito dopo un’esercitazione o una missione per analizzare cosa è andato bene e cosa può essere migliorato in futuro – la seconda sessione 2025 dell’addestramento di…
L’articolo L’addestramento al centro delle attività della quarta divisione navale proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source
