L’arma ipersonica Dark Eagle schierata per la prima volta in Australia
Durante l’esercitazione congiunta Talisman Sabre 2025, l’esercito statunitense ha dispiegato per la prima volta al di fuori del proprio territorio nazionale il sistema d’arma ipersonico a lungo raggio (Long-Range Hypersonic Weapon – LRHW), noto come Dark Eagle. L’attività si è svolta in Australia, paese partner strategico per Washington nel quadrante indo-pacifico.
Il sistema LRHW è progettato per colpire obiettivi a distanze superiori a 2.700 chilometri, con un vettore planante ipersonico in grado di raggiungere velocità ben oltre Mach 5. Il suo impiego nell’ambito di un’esercitazione multinazionale ha avuto duplice valore: da un lato si è trattato di una dimostrazione tecnica, utile a testare le capacità logistiche e operative in un contesto avanzato; dall’altro, di un messaggio politico e strategico, in una regione che vede una crescente competizione tra potenze.
Il Dark Eagle è stato gestito dal 3rd Multi-Domain Task Force, reparto che integra capacità cinetiche, cibernetiche, spaziali e di guerra elettronica. L’operazione ha incluso il trasporto, il posizionamento e la simulazione operativa del sistema, senza effettuarne però il lancio.
Il programma ipersonico statunitense ha subito nel tempo rallentamenti e revisioni, anche a causa di fallimenti nei test e cambi di priorità tra le forze armate. Tuttavia, con questo dispiegamento, gli Stati Uniti mostrano una volontà concreta di recuperare terreno in un settore dove Cina e Russia vantano già capacità operative.
In un contesto internazionale sempre più frammentato, la dimostrazione australiana conferma che, accanto alle dichiarazioni politiche, Washington continua a investire per dotarsi di strumenti adatti a scenari futuri ad alta intensità e lunga distanza. Più che una prova di forza, si tratta di un passaggio tecnico che mira a consolidare capacità ancora in fase di sviluppo, ma con implicazioni strategiche evidenti.
Foto: U.S. Army
L’articolo L’arma ipersonica Dark Eagle schierata per la prima volta in Australia proviene da Difesa Online.
Durante l’esercitazione congiunta Talisman Sabre 2025, l’esercito statunitense ha dispiegato per la prima volta al di fuori del proprio territorio nazionale il sistema d’arma ipersonico a lungo raggio (Long-Range Hypersonic Weapon – LRHW), noto come Dark Eagle. L’attività si è…
L’articolo L’arma ipersonica Dark Eagle schierata per la prima volta in Australia proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source