L’Iran e la “diplomazia dei missili e dei droni”

Il 22 settembre è stato un giorno sanguinoso per l’Iran. Nel corso delle celebrazioni per la commemorazione del trentottesimo anniversario dello scoppio della Guerra Iran-Iraq del 1980-88, la tradizionale parata militare congiunta delle forze armate iraniane (Artesh) e del Corpo dei Guardiani della Rivoluzione Islamica (Pasdaran) nella città meridionale di Ahvaz è stata attaccata da un commando di terroristi che ha aperto il fuoco sia sui militari ed i guardiani in parata sia sul pubblico che assisteva all’evento.
Fonte: Difesa Online