Martedì 29 luglio alle 21.00: intervista al generale Massimo Panizzi
Il generale Massimo Panizzi, ufficiale dell’Esercito con una lunga esperienza in operazioni internazionali e incarichi presso la NATO, presenta il libro “Cuore Alpino”: un’analisi lucida sul difficile rapporto tra l’Italia e la propria dimensione militare, tra storia, identità e cultura della difesa.
L’autore riflette su come il nostro Paese abbia faticato – e fatichi tuttora – a integrare nel proprio tessuto culturale e politico una visione della difesa come bene collettivo, superando narrazioni ideologiche o stereotipi.
Perché in Italia la difesa è ancora un tema marginale nel dibattito culturale?
Quanto pesa, oggi, una memoria collettiva selettiva e disomogenea?
In che modo la storia nazionale ha influenzato (o deformato) la percezione del potere militare?
Quali sono le responsabilità della politica e della comunicazione istituzionale?
Cosa è mancato – e cosa potrebbe cambiare – nella formazione scolastica e universitaria?
L’allontanamento tra società civile e Forze Armate è destino o errore?
È possibile costruire una nuova consapevolezza collettiva sul ruolo della difesa?
Insieme all’autore cercheremo di dare risposta a queste domande, senza retorica né tabù, per comprendere se e come sia ancora possibile costruire una cultura della difesa consapevole, moderna e condivisa.
Un’occasione per ascoltare, riflettere e – forse – cominciare a colmare un vuoto che riguarda tutti.
L’articolo Martedì 29 luglio alle 21.00: intervista al generale Massimo Panizzi proviene da Difesa Online.
Il generale Massimo Panizzi, ufficiale dell’Esercito con una lunga esperienza in operazioni internazionali e incarichi presso la NATO, presenta il libro “Cuore Alpino”: un’analisi lucida sul difficile rapporto tra l’Italia e la propria dimensione militare, tra storia, identità e cultura…
L’articolo Martedì 29 luglio alle 21.00: intervista al generale Massimo Panizzi proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source