Meltdown: considerazioni sull’impatto sui sistemi classificati

Meltdown, un termine il cui significato è sinonimo di “disastroso collasso”, oppure “catastrofe nucleare” è entrato nell’uso comune a causa dei problemi di sicurezza evidenziati su alcune tipologie di processori tra cui praticamente tutti i processori Intel, parte dei processori AMD e così via, realizzati dal 2010 ad oggi. Sono veramente pochi i processori non colpiti da questa vulnerabilità (o da Spectre, per certi versi molto simile), tra questi buona parte degli ARM, gli SPARC e i Raspberry.
Fonte: Difesa Online