Nuovi equipaggi per il “Leopard” Pioniere
Si è concluso presso il poligono permanente di Capo Teulada il corso di abilitazione all’impiego del carro “Leopard” pioniere.
L’attività formativa si inquadra nell’ambito dei numerosi progetti portati avanti per rivitalizzare la capacità di combattimento dell’arma del genio, nel più ampio spettro possibile di situazioni.
Il corso, tenuto dal 5° reggimento genio guastatori della brigata “Sassari”, sulla base delle linee guida fornite dal comando genio, ha portato a formare 25 nuovi piloti carri in forza al 5°, al 4°, all’8° e al 10° reggimento genio guastatori, al 2° reggimento genio pontieri, al reggimento logistico “Ariete” e al 1° reggimento corazzato.
Il percorso addestrativo ha visto il personale impegnato in lezioni teorico-pratiche volte all’assimilazione delle procedure tecnico-tattiche di impiego del carro pioniere in ogni tipo di ambiente operativo e condizione meteorologica.
Importante è stata l’acquisizione della piena padronanza del mezzo e la conoscenza dei suoi limiti operativi, con particolare attenzione alla manutenzione sul campo che ne garantisce l’efficienza anche in condizioni d’impiego critiche.
Ben 9 frequentatori hanno acquisito anche la qualifica di istruttore. Ciò permetterà ai rispettivi reparti di appartenenza l’abilitazione “in house” di ulteriori piloti, contribuendo all’incremento della capacità di impiego delle piattaforme corazzate dell’esercito nei vari scenari operativi.

L’articolo Nuovi equipaggi per il “Leopard” Pioniere proviene da Difesa Online.
Si è concluso presso il poligono permanente di Capo Teulada il corso di abilitazione all’impiego del carro “Leopard” pioniere. L’attività formativa si inquadra nell’ambito dei numerosi progetti portati avanti per rivitalizzare la capacità di combattimento dell’arma del genio, nel più…
L’articolo Nuovi equipaggi per il “Leopard” Pioniere proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source