Il “Caso dei pompelmi avvelenati”: quando la politica colpì gli agrumi israeliani
Nel cuore della primavera del 1988, l’Italia fu travolta da un caso che mescolava geopolitica, attivismo radicale e frutta. I protagonisti? I celebri pompelmi Jaffa, simbolo dell’agricoltura israeliana. Quello che sembrava un allarme sanitario si rivelò presto una bufala orchestrata…
L’articolo Il “Caso dei pompelmi avvelenati”: quando la politica colpì gli agrumi israeliani proviene da Difesa Online.