SAS’ CEO Anko van der Werff on realigning one of Europe’s most iconic airlines
In September 2024, Scandinavian Airlines, most commonly referred to as SAS, gathered staff, members of the media and partners at...
In September 2024, Scandinavian Airlines, most commonly referred to as SAS, gathered staff, members of the media and partners at...
Il 15 maggio 2025 segna il trentesimo anniversario della costituzione di EUROMARFOR (European Maritime Force), forza marittima multinazionale fondata nel 1995 da Francia, Italia, Portogallo e Spagna. Istituita con il Trattato di Lisbona e ispirata ai principi della Dichiarazione di Petersberg del 1992, EUROMARFOR nasce da una visione strategica condivisa tra le quattro Marine fondatrici: promuovere stabilità, sicurezza e cooperazione nel contesto marittimo internazionale, attraverso una presenza navale congiunta, credibile ed efficace.
Presso l’Aula Magna di Palazzo Arsenale, sede della Scuola Ufficiali dell’Esercito, ha avuto luogo l’assegnazione delle specialità a 113 ufficiali frequentatori delle varie Armi del 203° corso “Lealtà”, alla presenza del presidente regionale di Assoarma, gen. c.a. Paolo Ruggiero, di rappresentanti e Labari delle Associazioni Nazionali Combattentistiche e d’Arma.
{loadposition bannertop} {loadposition sidebarpub} On May 14, 2025, Turkish Aerospace Industries (TAI), the premier defense firm of Türkiye, and the...
{loadposition bannertop} {loadposition sidebarpub} At the 2025 edition of FEINDEF in Madrid, Destinus revealed a new tactical asset designed to...
Singapore Changi Airport (SIN) held a groundbreaking ceremony on May 14, 2025 to mark the start of construction of Terminal...