Rientrato l’ORF battalion dai balcani
Si è concluso nei giorni scorsi il rientro in Italia dei 240 militari della brigata “Sassari”, appartenenti a due compagnie del 3° reggimento bersaglieri e del 152° reggimento fanteria “Sassari”, impiegati in Bosnia-Erzegovina dal luglio scorso nell’ambito dell’operazione “Althea”.
I militari italiani hanno costituito la componente operativa di prontezza Over The Horizon Force (OTHF), inquadrata nel battaglione multinazionale a guida romena di EUFOR, operante sotto il mandato dell’Unione Europea. Il contingente ha svolto attività di stabilizzazione e supporto alla pace, oltre a esercitazioni e attività addestrative congiunte, in linea con il mandato operativo previsto.
L’impiego delle Operational Reserve Forces (ORF) rappresenta una misura preventiva richiesta dal comandante del Supreme Headquarters Allied Powers Europe (SHAPE) e autorizzata dal Consiglio del Nord Atlantico, in risposta al perdurare dell’instabilità nella regione balcanica. L’operazione “Althea”, condotta da EUFOR in Bosnia-Erzegovina, è attiva dal 2004 in base alla risoluzione n. 1551 del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e mira a supportare il processo di addestramento delle forze armate locali, contribuendo al contempo al mantenimento di un ambiente sicuro e protetto per le comunità presenti nell’area di operazione.
Il rientro del contingente rappresenta il completamento di un’importante fase operativa, a testimonianza dell’impegno continuo dell’Esercito e delle Forze Armate italiane nella promozione della stabilità e della sicurezza internazionale.
L’articolo Rientrato l’ORF battalion dai balcani proviene da Difesa Online.
Si è concluso nei giorni scorsi il rientro in Italia dei 240 militari della brigata “Sassari”, appartenenti a due compagnie del 3° reggimento bersaglieri e del 152° reggimento fanteria “Sassari”, impiegati in Bosnia-Erzegovina dal luglio scorso nell’ambito dell’operazione “Althea”. I…
L’articolo Rientrato l’ORF battalion dai balcani proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source