Scuola Volontari AM: a Taranto giuramento solenne per 513 volontari 29° corso Minosse II
Venerdì 7 novembre 2025, alla presenza del capo di stato maggiore del comando delle scuole dell’Aeronautica Militare/3ª regione aerea, generale di brigata aerea Paolo Rubino, la Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare di Taranto (SVAM) ha ospitato il giuramento degli allievi volontari in ferma iniziale (VFI) del 29° corso Minosse II – 2° incorporamento del 2025.
L’evento, svoltosi alla presenza delle autorità civili, militari e religiose della città, ha visto protagonisti 513 frequentatori volontari in ferma iniziale, chiamati a recitare a gran voce la formula del “Lo giuro!” al termine della fase addestrativa basica, cui seguirà la formazione specialistica per l’impiego operativo nei reparti dell’Aeronautica Militare.
L’atto solenne, fortemente sentito e partecipato da moltissimi familiari giunti da ogni parte d’Italia, si è svolto nello scenario dell’idroscalo “Luigi Bologna”, affacciato sul secondo seno del Mar Piccolo, permettendo a tutti i presenti di vivere l’emozione e l’orgoglio dei giovani giurandi.
Per suggellare al meglio la cerimonia, una rappresentanza del corso Minosse II ha consegnato un assegno relativo alla raccolta volontaria destinata all’iniziativa benefica “Un dono dal cielo”: un gesto di solidarietà che testimonia la sensibilità, il senso di responsabilità e lo spirito di servizio che caratterizzano i giovani militari, impegnati non solo nella propria crescita professionale ma anche nella vicinanza alla collettività.
Prima della lettura della formula del giuramento, il comandante della SVAM, colonnello Pierluigi Loprete, si è rivolto con parole cariche di significato ai giurandi:
“Avieri del corso Minosse II, siete voi i veri protagonisti di questa giornata. Tra poco pronuncerete quel «Lo giuro!» che vi legherà alla Repubblica per tutta la vita. Avete affrontato un percorso breve ma intenso, fatto di disciplina, di regole, di rinunce. Avete dimostrato tenacia, senso di appartenenza e voglia di rialzarvi ogni volta che siete caduti o avete avuto delle difficoltà. L’Italia ha bisogno di voi, della vostra energia, della vostra passione, della vostra capacità di guardare oltre. Portate sempre con voi le parole che oggi vi accompagnano: disciplina, onore, dedizione. Saranno queste le coordinate che vi indicheranno la rotta nei momenti difficili. E quando la fatica, la distanza o le sfide vi sembreranno troppo grandi, ricordate questo giorno, il calore dei vostri cari e lo sguardo rassicurante di chi porta addosso i colori dell’Aeronautica Militare. Per noi, un po’ meno giovani, non è un tessuto ma una seconda pelle. Siate fieri, siate leali, siate esempi di serietà e di valore.”
A seguire ha preso la parola il generale di brigata aerea Paolo Rubino, che, dopo aver ringraziato le autorità e i familiari presenti, ha sottolineato:
“La Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare è da sempre un simbolo di Taranto e testimonia il profondo legame tra la Forza Armata e questa terra ricca di storia e tradizioni. Oggi celebriamo il giuramento dei 513 giovani del 29° corso VFI Minosse II, che con orgoglio e fierezza hanno promesso fedeltà alla Patria. A voi rivolgo l’invito a essere sempre fieri della scelta compiuta: non un semplice lavoro, ma una missione di servizio e dedizione. Avete dimostrato volontà, disciplina e spirito di sacrificio, valori fondanti della vita militare e dell’essere cittadini con le stellette. Da oggi inizia per voi un percorso impegnativo, fatto di responsabilità ma anche di grandi soddisfazioni. L’Aeronautica Militare conta sul vostro entusiasmo, sulla vostra lealtà e sul desiderio di migliorare costantemente. Siate esempio di integrità, giustizia e spirito di squadra: solo così onorerete il giuramento prestato e l’uniforme che indossate. Un pensiero speciale va alle famiglie, che con fiducia ci hanno affidato i loro figli. Li formeremo secondo i più sani principi etici e professionali, pronti a servire il Paese ovunque sarà necessario.”

Al termine della cerimonia, rischierati sul piazzale del giuramento, alla presenza di tutti i familiari, gli allievi hanno lanciato in alto i propri copricapi, suggellando così la conclusione della prima fase formativa. Emozionante, infine, è stato l’abbraccio liberatorio scambiato tra i giovani e le proprie famiglie.
La Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare è l’unico polo formativo e addestrativo nazionale che provvede alla formazione basica militare e morale del personale di truppa destinato a prestare servizio in Aeronautica Militare, nonché alla relativa istruzione professionale specifica. La scuola dipende dal comando scuole dell’A.M./3ª regione aerea, uno dei tre comandi di vertice della Forza Armata, che ha il compito di assicurare la selezione, il reclutamento, la formazione militare, culturale e professionale del personale dell’Aeronautica e l’addestramento al volo (anche a livello internazionale), attraverso lo studio e l’adozione di metodologie didattiche innovative, focalizzate sul discente e orientate a innovazione, creatività, ottimizzazione delle risorse, eco-sostenibilità e costante dialogo con istituzioni e territorio al servizio della collettività.
L’articolo Scuola Volontari AM: a Taranto giuramento solenne per 513 volontari 29° corso Minosse II proviene da Difesa Online.
Venerdì 7 novembre 2025, alla presenza del capo di stato maggiore del comando delle scuole dell’Aeronautica Militare/3ª regione aerea, generale di brigata aerea Paolo Rubino, la Scuola Volontari dell’Aeronautica Militare di Taranto (SVAM) ha ospitato il giuramento degli allievi volontari…
L’articolo Scuola Volontari AM: a Taranto giuramento solenne per 513 volontari 29° corso Minosse II proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source
