Shinano la portaerei dai piedi di argilla

La Marina imperiale giapponese iniziò la guerra del Pacifico con 10 portaerei, all’epoca la più grande e moderna flotta del mondo di questo tipo. Anche se alcune portaerei giapponesi, in accordo alle limitazioni imposte alla Marina dalle Conferenze Navali di Washington e di Londra, erano di piccole dimensioni. All’inizio delle ostilità gli Stati Uniti possedevano 6 portaerei, di cui solo 3 operavano nel Pacifico, mentre il Regno Unito ne possedeva 3, di cui solo 1 operante nell’oceano Indiano.
Fonte: Difesa Online