Sport: il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare accoglie 13 nuovi atleti di alto livello
Si è svolto giovedì 11 settembre, presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, a Vigna di Valle, l’incorporamento di 13 nuovi atleti che andranno ad arricchire le fila del sodalizio sportivo della Forza Armata. Giovani promesse e talenti già affermati a livello nazionale e internazionale, i nuovi avieri scelti rappresentano un ulteriore valore aggiunto per lo sport italiano e per il prestigio dell’Aeronautica Militare.
Tra i nuovi ingressi, spiccano i nomi dell’aviere scelto Viola Sella, ginnasta ritmica che vanta due partecipazioni al circuito di Coppa del Mondo 2025 e una serie di podi nazionali e internazionali, e quelli degli avieri scelti Kyan Daniel Duffy Escalona e Pietro Villa, entrambi classe 2007, laureatisi campioni europei U18 rispettivamente nei 110 metri ostacoli e nel lancio del giavellotto, stabilendo anche i nuovi record italiani di categoria.
Per l’equitazione, entra a far parte del Centro Sportivo l’aviere scelto Eleonora Sanna, specialista del salto ostacoli, protagonista negli ultimi anni della scena nazionale e internazionale con prestigiosi risultati, tra cui il quarto posto ai Campionati Europei Junior 2024.
La canoa italiana potrà contare sull’aviere scelto Sofia Zucca, dominatrice del 2025 con due ori ai Campionati Mondiali Junior e titolo europeo junior nel K1 200m, e sull’aviere scelto Elio Maiutto, promessa della canadese slalom, già campione italiano U23 e protagonista nelle competizioni internazionali giovanili.
Il beach volley vede l’ingresso di tre atleti di spessore: l’aviere scelto Marco Viscovich, con presenze di rilievo nel World Tour e agli Europei; l’aviere scelto Reka Orsi Toth, che insieme a Valentina Gottardi ha conquistato l’oro nell’Elite Pro Tour di Amburgo 2025, raggiungendo il terzo posto nel ranking mondiale e campionessa italiana in carica; e l’aviere scelto Giada Bianchi, protagonista a livello internazionale e campionessa italiana 2024.
Nella disciplina del badminton, l’aviere scelto Emma Piccinin si è distinta conquistando tutti i titoli nazionali nel 2024 e raccogliendo successi nel circuito BWF, affermandosi tra le migliori atlete italiane della specialità.
Dal biathlon arrivano due giovanissimi altoatesini: l’aviere scelto Felix Ratschiller, vincitore di una prova di IBU Cup Junior e medagliato europeo a squadre, e l’aviere scelto Eva Hutter, già olimpionica giovanile e campionessa italiana individuale.
Chiude la rosa dei nuovi incorporati l’aviere scelto Irma Caldara, pattinatrice artistica su ghiaccio che, in coppia con Riccardo Maglio, ha conquistato importanti risultati a livello nazionale e internazionale, tra cui il podio agli Assoluti 2025 e la partecipazione agli Europei di Tallinn.
Con questi nuovi ingressi, il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare conferma la propria vocazione a sostenere e valorizzare i giovani talenti dello sport italiano, accompagnandoli in un percorso di crescita che coniuga i valori della disciplina militare con l’eccellenza sportiva.
L’articolo Sport: il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare accoglie 13 nuovi atleti di alto livello proviene da Difesa Online.
Si è svolto giovedì 11 settembre, presso il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare, a Vigna di Valle, l’incorporamento di 13 nuovi atleti che andranno ad arricchire le fila del sodalizio sportivo della Forza Armata. Giovani promesse e talenti già affermati a…
L’articolo Sport: il Centro Sportivo dell’Aeronautica Militare accoglie 13 nuovi atleti di alto livello proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source