Terminata la campagna High North 2025
La Campagna High North 2025, recentemente conclusa a bordo di Nave Alliance, ha rappresentato un traguardo storico e al tempo stesso un passo fondamentale per la ricerca scientifica italiana ed internazionale nell’Artico. Durante questa missione è stata infatti scritta una nuova pagina nella storia navale e scientifica: la nave ha raggiunto la latitudine 82° 18.7′ N, la più alta mai toccata da un’unità della Marina Militare nell’emisfero boreale. Un risultato di grande valore simbolico, che testimonia la capacità di spingersi oltre i limiti geografici e operativi tradizionali, ma soprattutto un successo per la ricerca e la cooperazione tra istituzioni.
L’impresa è stata resa possibile grazie alla sinergia tra equipaggio di Nave Alliance, Istituto Idrografico della Marina e numerosi Enti partner – tra cui Istituto Superiore di Sanità, CNR- Consiglio Nazionale delle Ricerche, Università di Genova, Agenzia Spaziale Italiana, Istituto Italiano di Tenologia ed e-GEOS – che hanno unito competenze, professionalità e tecnologie per raggiungere obiettivi comuni.
La raccolta dei dati è stata al centro delle attività svolte: misurazioni oceanografiche, idrografiche, geodetiche e atmosferiche sono state condotte in un ambiente tra i più estremi e complessi al mondo. Queste informazioni saranno fondamentali per migliorare la comprensione dei cambiamenti climatici in atto nell’Artico, una regione che rappresenta una vera “sentinella” del riscaldamento globale, dove gli effetti del mutamento climatico sono più rapidi ed evidenti.
La Marina Militare, con Nave Alliance, ha dimostrato ancora una volta la capacità di mettere la propria esperienza marittima al servizio della ricerca e della comunità scientifica, rafforzando il legame tra dimensione operativa e conoscenza.
Questa edizione di High North si è distinta non solo per il record di latitudine raggiunto, ma anche per la qualità e la quantità dei dati raccolti, che andranno a supportare studi avanzati sulla variabilità climatica, l’evoluzione dei ghiacciai, la circolazione delle correnti e l’impatto sulle dinamiche ambientali e sociali globali.
L’articolo Terminata la campagna High North 2025 proviene da Difesa Online.
La Campagna High North 2025, recentemente conclusa a bordo di Nave Alliance, ha rappresentato un traguardo storico e al tempo stesso un passo fondamentale per la ricerca scientifica italiana ed internazionale nell’Artico. Durante questa missione è stata infatti scritta una…
L’articolo Terminata la campagna High North 2025 proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source