Crisi indo-pakistana 2025: anatomia di un’escalation geopolitica nel subcontinente nucleare
La recente crisi tra India e Pakistan, innescata dall’attacco terroristico avvenuto martedì 22 aprile a Pahalgam nel Kashmir amministrato dall’India, rappresenta uno dei momenti più critici nelle relazioni tra le due potenze nucleari dell’Asia meridionale negli ultimi anni. Questo episodio si inserisce in un contesto storico di rivalità stratificata, ma introduce elementi di particolare preoccupazione per l’equilibrio regionale e globale.
La recente crisi tra India e Pakistan, innescata dall’attacco terroristico avvenuto martedì 22 aprile a Pahalgam nel Kashmir amministrato dall’India, rappresenta uno dei momenti più critici nelle relazioni tra le due potenze nucleari dell’Asia meridionale negli ultimi anni. Questo episodio si inserisce in un contesto storico di rivalità stratificata, ma introduce elementi di particolare preoccupazione per l’equilibrio regionale e globale.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source