Category: Notizie Italia

20 maggio: 1882-1915

20 maggio: 1882-1915

Il 20 maggio 1882 è la data in cui fu formalmente firmata la Triplice “Alleanza” tra Germania, Austria-Ungheria e Italia. Questo trattato stabiliva un’alleanza militare difensiva tra i tre paesi, impegnandoli a sostenersi reciprocamente in caso di attacco da parte di altre grandi potenze.

Nave Atlante, il battesimo del mare

Nave Atlante, il battesimo del mare

Sabato 18 maggio la Marina Militare e il Gruppo Fincantieri hanno celebrato il rito del varo di nave Atlante (A5336), seconda unità ausiliaria di supporto logistico della classe “Vulcano”, tipologia LSS (Logistic Support Ship). Teatro della cerimonia, lo storico sito produttivo del cantiere navale di Castellammare di Stabia, dove la tradizionale rottura della bottiglia sullo scafo ha suggellato il battesimo del mare per l’unità, il cui motto è “Fortibus nulla quies” (Non c’è riposo per i forti): il lancio dallo scalo è stato quello tradizionale, per scivolamento in mare.

100 giorni alla nomina a ufficiale per gli allievi del 204° corso “Volontà”

100 giorni alla nomina a ufficiale per gli allievi del 204° corso “Volontà”

Alla presenza del capo di stato maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello, si è svolta oggi, al parco Novi Sad di Modena, la tradizionale cerimonia del “Mak π 100” degli allievi ufficiali del 204° corso “Volontà” dell’Accademia Militare, evento, quest’ultimo, che segna i cento giorni mancanti alla promozione al grado di sottotenente dell’Esercito e dell’Arma dei Carabinieri.

Cerimonia di consegna dei brevetti ai Ranger dell’Esercito

Cerimonia di consegna dei brevetti ai Ranger dell’Esercito

Nella caserma “Duca” di Verona si è svolta la cerimonia di consegna dei brevetti “Ranger” ai nuovi operatori delle forze speciali dell’Esercito che, dopo la selezione e una fase di formazione durata quasi due anni, hanno conseguito l’ambito brevetto.

L’evento è stato presieduto dal sottosegretario di Stato alla Difesa sen. Isabella Rauti e dal comandante delle forze speciali dell’Esercito (COMFOSE), generale di brigata Andrea Vicari.

Neptune Strike 2024: anche la Marina Militare ha partecipato all’esercitazione NATO

Neptune Strike 2024: anche la Marina Militare ha partecipato all’esercitazione NATO

Si è svolta tra il 26 aprile ed il 10 maggio l’esercitazione Neptune Strike 24-1, l’esercitazione aeronavale organizzata e condotta dal Naval Striking and Support Forces NATO (STRIKFORNATO). Gli obiettivi dell’esercitazione Neptune Strike (NEST), che rientra nel Progetto Neptune nato nel 2020, sono quelli di dimostrare la prontezza dell’Alleanza NATO nelle operazioni multi-dominio, rafforzare la …

L’articolo Neptune Strike 2024: anche la Marina Militare ha partecipato all’esercitazione NATO proviene da From The Skies.

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari