Dalla fine della guerra fredda gli Stati Uniti hanno dominato le relazioni internazionali, guidando le democrazie liberali e ricoprendo il ruolo di contrappeso dei regimi autoritari. Tuttavia, gli ultimi due mesi hanno fatto sorgere molte perplessità (eufemismo) circa la capacità di Washington di continuare a ricoprire il suo tradizionale ruolo globale, anche in relazione alle crescenti minacce al diritto e alla stabilità internazionale e all’indipendenza degli Stati rappresentate, per esempio, da paesi come Cina e Russia.
Category: Notizie Italia
TECNAM UNVEILS NEW P2012 SPECIAL MISSION AIRCRAFT WITH CONTINENTAL ENGINE OPTION AND STOL VARIANT
Torneo Inter Accademie: al via la XXXII edizione
Ha preso il via oggi, a Modena, la XXXII edizione del Torneo Inter Accademie. Manifestazione sportiva alla quale prendono parte 250 atleti provenienti dall’Accademia Militare di Modena, dall’Accademia Navale di Livorno, dall’Accademia Aeronautica di Pozzuoli e dall’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo.
I cadetti si confrontano in diverse discipline che caratterizzano il percorso formativo delle accademia: atletica leggera, nuoto, pallacanestro, pallavolo e tiro di precisione.
Il sogno infranto dell’Europa unita: la visione di Bertolini e il malcontento popolare
Le parole del generale Marco Bertolini dipingono un’Unione Europea morente, poco chiara e guerrafondaia. Secondo lui, il progetto di Ventotene è fallito e solo il ritorno agli stati-nazione può riportare pace e benessere. Ma questa visione ignora la storia e le conseguenze disastrose di un’Europa frammentata.
ReArm Europe/Readiness 2030? La deterrenza non nasce da un arsenale
Nel Novecento si moriva per la Patria o la Libertà. O, almeno, così si credeva.
Nella Prima guerra mondiale, milioni di giovani marciarono verso la morte convinti di difendere l’onore nazionale. In realtà, molti non sapevano nemmeno perché stavano combattendo. Ma la retorica li sostenne: patria, famiglia, civiltà.