Leonardo: costituita la nuova Divisione Aeronautica. Stefano Bortoli nominato Managing Director
![]() |
|
06.05.2025 – 20:25 | Finanziario Leonardo: costituita la nuova Divisione Aeronautica. Stefano Bortoli nominato Managing Director |
![]() |
|
06.05.2025 – 20:25 | Finanziario Leonardo: costituita la nuova Divisione Aeronautica. Stefano Bortoli nominato Managing Director |
Il caccia Mig-19 (nome in codice NATO: Farmer) fu un importante aereo supersonico di produzione sovietica impiegato durante la Guerra fredda. È bene ricordare che fu il primo velivolo sovietico a raggiungere velocità supersoniche.
I principali utilizzatori del mezzo furono l’Aeronautica Militare sovietica e l’Aeronautica Militare dell’Esercito Popolare di Liberazione Il velivolo venne costruito dall’azienda aeronautica Mikojan-Gurevich e, complessivamente, furono realizzati più di 2000 esemplari. Il velivolo fu prodotto dal 1954 al 1968.
Il silente gelo nord europeo non deve trarre in inganno: è stato il fisiologico disinteresse mediterraneo per brume e ghiacci a far trascurare aspetti sorprendenti di una geopolitica e di una cultura sorprendenti, a cominciare dalla monarchia svedese fondata, secondo regole da feuilleton, da un bonapartista, il Maresciallo Jean-Baptiste Jules Bernadotte, ex rivoluzionario, militare riottoso e nobile inedito, vero coup de theatre dinastico di una casa regnante da rifondare; o come il Wasa, primo caso di affondamento di successo di vascello reale in chiave museale, co
Il giudice Calama Teixeira indaga su un possibile sabotaggio informatico a seguito di un blackout che ha colpito infrastrutture critiche in Spagna, dichiarando segreto il procedimento per proteggere l’inchiesta in corso.
Il giudice dell’Audiencia Nacional (AN), José Luis Calama Teixeira, che sta indagando se il blackout nella rete elettrica spagnola avvenuto lunedì possa essere stato un atto di sabotaggio informatico contro infrastrutture critiche, ha dichiarato il procedimento sotto segreto istruttorio.
Ricordate la pecora Dolly? Era il 1996 quando in Scozia per la prima volta al mondo si riuscì a clonare un mammifero, quanta strada da quell’esperimento che destò stupore e meraviglia oltre che comprensibili sentimenti di spavento nell’opinione pubblica, quell’esperimento infatti dimostrò che la clonazione era possibile.