Lockheed Martin, azienda globale nel settore della sicurezza e dell’aerospazio, e Rheinmetall, uno dei principali system house internazionali nel comparto difesa, hanno concordato un ampliamento della loro cooperazione esistente. È stata firmata un’estensione del Memorandum of Understanding (MoU) già in vigore dal giugno 2024 tra i due partner.
Category: Notizie Italia
Aldrich Ames, la talpa che beffò la CIA
Aldrich H. Ames è ricordato come uno dei traditori più dannosi nella storia dell’intelligence americana. Un uomo che ha venduto segreti agli avversari in cambio di denaro, causando la morte di almeno dieci agenti. Eppure, secondo i documenti declassificati, Ames non era un maestro della manipolazione. Era piuttosto un funzionario mediocre, con problemi di alcolismo, che riuscì sorprendentemente a eludere le maglie della sicurezza grazie ai punti ciechi di un sistema burocratico.
Cambio al vertice del comando dei sommergibili
Si è svolta, il 28 aprile, presso la Base Sommergibili della Marina Militare a Taranto, la cerimonia di avvicendamento al vertice del comando dei sommergibili (MARICOSOM) tra l’ammiraglio di divisione Vito Lacerenza e il contrammiraglio Francesco Milazzo.
All’evento ha preso parte il comandante in capo della squadra navale, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, insieme a numerose autorità civili, religiose e militari, a testimonianza della rilevanza dell’occasione per la Marina Militare e del profondo legame che unisce la Forza Armata alle altre Istituzioni.
Applicazioni IA: dalla urban warfare alle guerre convenzionali
La guerra d’Ucraina ha imposto, senza ombra di dubbio, una riflessione sull’evoluzione di armamenti e tattiche impiegate in battaglia, con la tecnologia che affianca i tradizionali metodi per condurre una guerra, in una sorta di compimento delle idee sulla Vom Kriege der Zukunft (la guerra del futuro) del generale tedesco Friedrich von Bernhardi.
L’Aviazione dell’Esercito riceve l’Elicottero Multiruolo Leggero di ultima generazione
L’Esercito italiano compie un ulteriore passo avanti nel piano di modernizzazione globale con il nuovo elicottero UH-169D LUH (Light Utility Helicopter). La consegna è avvenuta durante una cerimonia tenutasi a Viterbo presso l’hangar del 28° gruppo squadroni “Tucano”, alla presenza del capo di stato maggiore dell’Esercito, generale di corpo d’armata Carmine Masiello, dei vertici della direzione armamenti aeronautici e aeronavigabilità (DAAA) e dei rappresentanti dell’industria Leonardo Elicotteri.