Category: Notizie Italia

Intervista amm. isp. Vincenzo Leone: Porti, logistica e sviluppo. Il futuro della Zona Unica Speciale in Puglia

Intervista amm. isp. Vincenzo Leone: Porti, logistica e sviluppo. Il futuro della Zona Unica Speciale in Puglia

“La Zona Unica Speciale rappresenterà un volano di sviluppo per le aree retroportuali del sistema dei porti dell’Adriatico meridionale e di Taranto, ma anche per l’intera regione. Grazie al concetto di ‘zona unica portuale’, istituzioni e operatori economici potranno valorizzare la rete infrastrutturale e logistica pugliese come un sistema integrato, capace di attrarre investimenti nazionali e internazionali e di rafforzare la competitività del Paese.”

Forze Speciali: otto nuovi operatori ricevono il Brevetto Incursori dell’Aeronautica Militare presso il 17° stormo

Forze Speciali: otto nuovi operatori ricevono il Brevetto Incursori dell’Aeronautica Militare presso il 17° stormo

Ieri, mercoledì 19 marzo, presso l’aeroporto militare di Furbara, sede del 17° stormo incursori e della 1^ brigata aerea per le operazioni speciali, si è svolta la tradizionale cerimonia d’imbascamento del 9° corso Brevetto Incursori dell’Aeronautica Militare (BIAM). Un evento ricco di significato per chi ha conquistato il diritto di entrare ufficialmente nelle forze speciali dell’Aeronautica Militare.

Lettonia: Full Operational Capability per il contingente italiano

Lettonia: Full Operational Capability per il contingente italiano

Il task group Baltic ha recentemente completato la seconda fase del ciclo addestrativo raggiungendo la Full Operational Capability (FOC) nell’ambito dell’esercitazione “Oak Resolve 25″.
L’attività, sotto il controllo della multinational brigade Latvia a guida canadese, era finalizzata alla verifica della prontezza al combattimento integrato del dipendente battle group multinazionale, nel quale sono inquadrate le componenti dell’Esercito Italiano che partecipano alla missione NATO Forward Land Forces (FLF).​​

Televisione: quando la satira ferisce. Riscopriamo il rispetto per chi serve il Paese

Di Paolo Giordani* ROMA. Viviamo in un tempo strano, dove la televisione sembra aver perso ogni freno e ogni confine. Un tempo, ricordo che mi indignavo profondamente, e mi indigno ancora oggi, quando sulla rete nazionale vedevo imitare con leggerezza figure istituzionali come il Presidente del Consiglio o alte cariche dello Stato. Non era una questione di simpatia o antipatia personale, né tantomeno di appartenenza politica: era semplicemente questione di rispetto. Rispetto per ciò che queste persone rappresentano, per il ruolo istituzionale che incarnano e per la dignità stessa dello Stato.   Oggi, purtroppo, sembriamo esserci abituati a tutto. Ridiamo

L’articolo Televisione: quando la satira ferisce. Riscopriamo il rispetto per chi serve il Paese proviene da Report Difesa.

AvioBlog - Tutte le ultime notizie aeronautiche civili e militari