Dimostrazione capacitiva dei ranger
Nei giorni scorsi, alla presenza del comandante delle Forze speciali dell’Esercito generale di brigata Carmine Vizzuso, una Special Operation Task Unit (SOTU) del battaglione ranger “Monte Cervino” ha condotto, all’interno dell’area addestrativa del 4° reggimento alpini paracadutisti, una dimostrazione capacitiva a favore di due compagnie di VFI aspiranti al comparto Forze speciali (FS) dell’Esercito, attualmente impegnati nel corso di formazione di base presso l’85° RAV “Verona”.
L’iniziativa, finalizzata a mostrare dal vivo alcune delle capacità esprimibili dai complessi tattici speciali in caso di impiego in scenari di combattimento, ha consentito ai giovani volontari di osservare in maniera diretta l’applicazione delle tecniche, tattiche e procedure previste per la condotta di operazioni speciali, assistendo alla condotta di un atto tattico complesso portato a termine da una SOTU completamente equipaggiata con armamenti specialistici ad elevato contenuto tecnologico.
Nell’occasione, il 4° reggimento alpini paracadutisti “Ranger” ha allestito una mostra statica di mezzi, armi ed equipaggiamenti speciali in dotazione al reparto, al fine di integrare il quadro conoscitivo delle operazioni speciali offerto ai VFI durante le settimane iniziali del loro percorso formativo.
L’articolo Dimostrazione capacitiva dei ranger proviene da Difesa Online.
Nei giorni scorsi, alla presenza del comandante delle Forze speciali dell’Esercito generale di brigata Carmine Vizzuso, una Special Operation Task Unit (SOTU) del battaglione ranger “Monte Cervino” ha condotto, all’interno dell’area addestrativa del 4° reggimento alpini paracadutisti, una dimostrazione capacitiva…
L’articolo Dimostrazione capacitiva dei ranger proviene da Difesa Online.
Per approfondimenti consulta la fonte
Go to Source
